RICCARDO BUFFA Ingegnere
DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE
E FUTURO REGOLAMENTO MACCHINE 2023/1230
La Direttiva Macchine e il Regolamento Macchine sono normative europee che regolano la sicurezza delle macchine industriali per garantire la protezione degli operatori e degli utenti.
La Direttiva 2006/42/CE è la normativa attuale (fino alla sua sostituzione dal Regolamento Macchine) che stabilisce i requisiti essenziali di sicurezza per la progettazione, costruzione e commercializzazione delle macchine nell’Unione Europea.
Principali aspetti della Direttiva Macchine
- Definisce i requisiti essenziali di sicurezza e salute (RES).
- Impone la marcatura CE per le macchine conformi.
- Richiede una valutazione della conformità prima dell’immissione sul mercato.
- Include l’obbligo di manuali di istruzioni e documentazione tecnica.
- Copre macchine, quasi-macchine e componenti di sicurezza.
Dal 20 gennaio 2027, la Direttiva 2006/42/CE sarà sostituita dal Regolamento (UE) 2023/1230, che introduce aggiornamenti per adeguarsi alle nuove sfide tecnologiche e migliorare la sicurezza.
NOVITÀ INTRODOTTE DAL
REGOLAMENTO MACCHINE 2023/1230
Novità principali del Regolamento Macchine
- Regolamento invece di Direttiva
- Il Regolamento è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri senza necessità di recepimento nazionale.
-
- Maggiore attenzione alle tecnologie emergenti
- Include nuove disposizioni su intelligenza artificiale (IA), software, cybersecurity e aggiornamenti da remoto.
-
- Nuovi requisiti per la sicurezza delle quasi-macchine
- Ora anche le quasi-macchine devono rispettare specifici requisiti di sicurezza prima dell’immissione sul mercato.
-
- Categorie di macchine ad alto rischio
- Alcune macchine (come quelle con IA avanzata) sono considerate ad alto rischio e richiedono una valutazione della conformità da parte di un organismo notificato.
-
- Documentazione digitale
- È possibile fornire i manuali in formato digitale, riducendo l’uso della carta.
-
- Maggiori responsabilità per produttori e distributori
- Più controlli e obblighi per tutti gli operatori economici nella catena di fornitura.
Conclusione
- Fino al 2027, si applica la Direttiva Macchine 2006/42/CE.
- Dal 20 gennaio 2027, entrerà in vigore il Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, che garantirà una maggiore sicurezza e adeguamento alle nuove tecnologie.
Le aziende che producono o commercializzano macchine devono prepararsi alla transizione per rispettare i nuovi requisiti.